Leggero nelle forme, e di per certo leggero nel peso: infatti, come forse avete già letto in quella tabella che ha aperto questo sito, il Makita BJV180Z si presenta leggiadro, essendo un modello che si caratterizza per un peso pari a soli 1.8 kg. Non male, vi diciamo noi e a noi pare, per un seghetto alternativo, elemento questo il quale, insieme alle sue dimensioni, che noi già vi anticipiamo essere pari a 30.5 x 22 x 8.5 cm, garantisce una piena e assoluta, nonché comoda, manovrabilità del seghetto alternativo durante il suo utilizzo.
Da questo punto in poi, comunque, io vi consiglio di approfondire la questione Makita BJV180Z attraverso uno sguardo più attento rivolto alle sue specifiche tecniche, che sono poi quelle che interessano di più a voi in fase di suo utilizzo. Questo punto, in particolare, può essere anche osservato e letto in parallelo rispetto agli altri modelli, e noi vi invitiamo a farlo, in modo da indirizzarvi verso un acquisto più consapevole, o comunque verso una conoscenza più diretta e immediata della materia che state trattando.
Ergonomico e comodo: cosa ne pensate?
Proviamo allora a sviscerare i contenuti più propri di questo Makita BJV180Z, osservando alcune di quelle che sono le sue caratteristiche più utili e più opportune da sapere nel momento di un suo effettivo utilizzo. Per prima cosa, il Makita BJV180Z ha una profondità di taglio pari a 135 mm nel legno, 10 mm nell’acciaio e invece 20 mm nell’alluminio. Misure di un certo interesse, se mi consentite, dato che stiamo parlando del suo uso più proprio.
La corsa della lama è pari a 26 mm, mentre i colpi al minuto possono variare da 0 a 2.600. Con i suoi 18 volt e la batteria Li – Ion (Lithium – Ion), il Makita BJV180Z si appresta a essere uno dei modelli più interessanti della sua categoria. Noi crediamo infatti che siano ben intuibili i vantaggi principali offerti da questo modello, tra i quali notiamo di per certo la sua notevole portabilità, ottima per chi utilizza il proprio seghetto alternativo in spazi anche tra loro distanti.
Come già dicevamo, infatti, il Makita BJV180Z garantisce la sua notevole e comoda portabilità grazie a un peso ridotto, pari a soli 1.8 kg, e a dimensioni contenute, che ammontano infatti a 30.5 x 22 x 8.5 cm. Tutto questo vi offre una possibilità di utilizzo che varia sia in ambiente domestico che in ambito lavorativo.
Il confronto con gli altri modelli
Se dovessimo allora proporre un confronto con gli altri modelli analizzati di seghetto alternativo, forse l’unica critica che qualcuno potrebbe muovere al Makita BJV180Z è quella che riguarda la sua potenza, che è inferiore infatti alla media degli altri modelli.
È dunque nostro parere, ben conseguente a quanto abbiamo visto fino a ora, che tutto quanto qui presentato rende il Makita BJV180Z un modello a dir poco appetibile per tutti, tra quelli di seghetto alternativo che popolano il mercato degli attrezzi fai da te. Lasciamo a voi, poi, scegliere in concreto quale sia il modello migliore.