Quando ci si trova davanti a un modello prodotto da uno dei colossi di questo settore, è ben chiaro che le aspettative sono molto alto: e questo significa che noi ci siamo rapportati alla analisi del seghetto alternativo Bosch PST 800 PEL sperando e aspettando il fatto che questo ci potesse offrire dei grandi risultati. E infatti, come vedrete dalla lettura delle sue specifiche tecniche, il Bosch PST 800 PEL non ci ha per nulla deluso!
Se voleste poi approfondire il valore e lo spessore di questa analisi, noi non vi possiamo che consigliare di muovere una analisi comparativa di questo Bosch PST 800 PEL rispetto agli altri modelli di seghetto alternativo che popolano le nostre pagine, nonché anche e pure altri modelli che voi doveste conoscere o che voi doveste vedere nei negozi o in altri luoghi, sia fisici che virtuali. In questo modo potrete anche imparare a dare un prezzo a ciascun singolo modello, per comprenderne in effetti la maggiore o minore correttezza nel rapporto con le sue specifiche tecniche.
L’inconfondibile stile di Bosch
Iniziamo fin da subito con il dire che il Bosch PST 800 PEL è dotato di sistema Cut Control, che vi offre la massima precisione nel momento in cui dovete procedere al taglio. Inoltre, il fatto che il Bosch PST 800 PEL si caratterizzi per dimensioni assai compatte (pari a 28 x 29.5 x 10 cm), per un peso ridotto (pari questo a 2 kg), e per una grande maneggevolezza, unita alla tipica ergonomia di Bosch, vi garantisce una presa sicura e una capacità di utilizzo a dir poco ottimali.
La potenza di questo Bosch PST 800 PEL è pari a 530 watt, con un numero di corse al minuto che varia da 500 a 3.000, predisposto oltretutto anche per un utilizzo insieme a un aspiratore. Il piedino in acciaio può essere inclinato e può essere regolato, e non va dimenticato che il Bosch PST 800 PEL è dotato di un dispositivo soffiatrucioli, con protezione della lama e paratrucioli, nonché una protezione antischeggia. Il vano portalame ha spazio per sei lame.
Anche il modello Bosch PST 800 PEL è dotato di sistema “Low Vibration”, il quale è ben in grado di ridurre al meglio e al minimo le vibrazioni che il seghetto alternativo singolo andrà a produrre durante tutto il suo utilizzo continuativo. La profondità di taglio del Bosch PST 800 PEL è pari a 80 mm nel legno, a 5 mm nell’acciaio e a 12 mm nell’alluminio.
Vi è qualche minor pregio?
Se proprio dovessimo ricercare qualche minor pregio in questo Bosch PST 800 PEL, potremmo pensare alla sua profondità di taglio, la quale è inferiore rispetto a quella che caratterizza altri modelli di seghetto alternativo. Questo potrebbe essere meno utile per chi lo usa professionalmente per tagli profondi, ma rimane comunque ottimo per il fai da te.
Cosa si può mai dire, al di là del fatto che questo Bosch PST 800 PEL si presenta come un modello perfetto per l’uomo di casa, con opportunità ai fini del fai da te a dir poco ottimali? Anche in certi usi professionali, in realtà, questo Bosch PST 800 PEL può dimostrarsi molto utile: sta a voi valutarlo, in base alle sue specifiche tecniche e al tipo di lavoro che voi dovrete farvi.