Nel panorama dei seghetti alternativi, il modello che noi andremo qui e or ora a recensire si presenta e si mostra come uno dei modelli più importanti e di maggior valore, molto spesso presente nel banco degli attrezzi di moltissime persone, sia per chi li usa solo per hobby, sia per chi li usa invece per lavoro. Ecco allora che il modello di seghetto alternativo Black+Decker KS501-QS qui presente sarà molto spesso in grado di solleticare l’attenzione di molti di voi.
Se siete curiosi di osservare le specifiche tecniche di questo seghetto alternativo Black+Decker KS501-QS, dovrete aspettare ancora solo poco. Difatti, per ora osserviamo come il modello di seghetto alternativo qui presente si dimostra per prima cosa peculiare nella sua colorazione tipica della marca, dal momento che i modelli mostrano questo particolare rosso abbinato al nero e all’argento delle parti più propriamente metalliche e particolari.
Massima capacità di taglio
Per prima cosa, bisogna considerare come questo modello di seghetto alternativo Black+Decker KS501-QSsia dotato di funzione autoselect, e inoltre si caratterizzi per avere una eccezionale potenza pari a ben 400 W lungo una azione di tipo pendolare. La cassetta che di norma viene fornita insieme con il seghetto è capiente e ottimale, dotata di numerosi scomparti porta accessori atti a tenere tutto ciò di cui voi avrete in effetti bisogno ai vostri fini.
Questo seghetto alternativo è anche dotato di extra lame, cosa che consente di poter utilizzare al meglio questo modello specifico, e di poterne anche calare al meglio le utilità e le funzioni nello scopo specifico che potrebbe poi e infine caratterizzare le vostre esigenze. Il peso complessivo del prodotto ammonta a un totale pari a circa 1,4 kg, e presenta inoltre anche e pure delle dimensioni che sono poi pari a 19 x 7,8 x 29,2 cm. La presa elettrica che ne consente l’uso è del tipo C – 2 Europlug.
Potenza e velocità
Il seghetto alternativo Black+Decker KS501-QS è dotato di una velocità variabile 800 – 3000 giri al minuto, e inoltre consente di poter applicare un taglio inclinato fino a ben 45°. La profondità di taglio varia chiaramente di materiale in materiale, ed è poi pari a 65 mm nel legno, 5 mm nell’acciaio e poi 10 mm nell’alluminio. Tutto questo vi consente di approvare e di far vostre tutte le utilità e i vantaggi che sono poi propri e peculiari delle vostre tipologie di applicazione tecnica.
Considerato dunque tutto quanto noi abbiamo esposto qui sopra, è possibile dire che il seghetto alternativo del modello è sicuramente più che consigliato, essendo a dir poco ottimo dal punto di vista dell’utilizzo sia per i vostri hobby e per i vostri lavoretti domestici, sia poi anche e pure per quanto riguarda in particolare i lavori che siano invece professionali, e che dunque possono anche garantire a voi il meglio in quanto a soddisfazione e qualità del lavoro.